Il distretto di Tempelhof-Shöneberg connette il centro cittá con il famoso centro commerciale “KaDeWe”, che si trova in Tauenzenstraße. Qui si puó trovare anche la pista ippica di Mariendorf, la celebre Winterfeldplatz,con la chiesa di Marienfelder. L’eccellente sistema dei trasporti pubblici permette una connessione veloce, grazie al sistema di autobus, treni, e metropolitane. Il distretto si estende su circa 53.2 Km2, e i sei sub-distretti sono ricchi di monumenti, ed edifici architettonici come l’ aereoporto di Tempelhof, la corte di appello berlinese, la sede della radio tedesca, numerose chiese e giardini.
I sub-distretti, situati piú a nord, sono Schöneberg e Friedenau, che sono molto conosciuti per l’alta domanda residenziale. Qui é facile trovare molte strade moderne, ma anche tipici edifici tradizionali, e magnifici viali alberati in bellissimi parchi. Infrastrutture eccellenti, negozi di ogni tipo, e numerose aree per il tempo libero, rendono quest’area un’ attrazione per i turisti, e per coloro che cercano casa.
Il sub distretto vicino: Tempelhof, ha visto uno sviluppo residenziale negli anni ‘30. Questa zona divenne famosa grazie all’aereoporto di Tempelhof. L’ aereoporto é oggi considerato un monumento storico. Verso la fine del 2008 sono stati effettuati l’ultimo decollo e l’ultimo atterraggio. Al momento viene utilizzato come spazio per eventi.
La via Tempelhofer Damm (B96) si trova sulla tangente nord, ed é una delle aree shopping piú famose. Questa strada principale continua attraverso Mariendorfer Damm, fino al distretto sud di Maeriendorf, Marienfelde, e Lichtenrase, la parte piú a sud di Berlino. Queste zone hanno visto grandi costruzioni residenziali di appartamenti tra gli anni ‘60 e ‘70.
Il prezzo di vendita per modernizzare vecchi edifici vicino al centro delle zone residenziali di Shöneberger, come Winterfeldplatz, Victoria-Luise Platz, e il quartiere bavarese, va dai 1.800 Euro al m2, fino ai 4.200 Euro al m2 nei segmenti piú prestigiosi. Gli appartamenti hanno un’area abitabile media di 120 m2. Appartamenti con ca. 45 m2 di spazio abitabile costruiti tra il 1958 e il 1980, sono molto richiesti dagli investitori. Il prezzo di vendita va dai 900 Euro fino ai 2.500 Euro per m2. La forte domanda degli affitti definisce un affitto netto tra i 5,80 Euro al m2 fino a 11,50 Euro al m2. Il fascino speciale di queste zone tra Schöneberg e Friedenau, rendono questo distretto uno dei quartieri residenziali piú popolari di Berlino. In media la popolazione che vive qui é sui quarant’anni. Numerosi accademici, istituti medici e scuole ottimizzano ancora di piú il distretto, che offre anche un ottimo equilibrio tra vita urbana e ambiente per la famiglia tradizionale. Per questo i prezzi degli affitti al momento sono in forte crescita. La media degli appartamenti nel sub distretto di Tempelhof é di 75 m2. Gli abitanti sono in media oltre i 45 anni, e creeranno sicuramente un cambiamento nel settore immobiliare, a cause specialmente di un ulteriore cambio demografico previsto nei prossimi anni. Attualmente il costo di un affitto netto parte dai 4 Euro al mq fino a 8 Euro al mq, sono prezzi decisamente molto piú economici rispetto alla zona suburbana di Tempelhof- Shöneberg Le case popolari unifamiliari,vanno in media dai 120 mq abitabili ai 550 mq, nei distretti Mariendorf, Marienfelde e Lichtenrade, i prezzi sono tra i 180.000 e 320.000 euro. Tutti i prezzi ovviamente dipendono dalla posizione.