Il moderno distretto di Berlino Mitte é stato documentato per la prima volta nel tredicesimo secolo. A quel tempo si chiamava Cölln. Lungo i secoli questo distretto é diventato il centro commerciale e residenziale della cittá, da qui il nome Mitte (centro). Edifici storici e pianificazioni urbane, come Gendarmenmarkt, il castello di “Shloß Bellevue”, la Berliner Dom, il parlamento -Reichstag-, la via commerciale “Unter den Linden” e gli innumerevoli parchi, hanno contribuito alla rapida crescita della cittá distretto.
Monumenti dell’architetto “Schinkel” sono magneti per i turisti e sedi centrali moderne per le imprese. Un forte sviluppo industriale e scientifico caratterizzano questo distretto. La ex fabbrica Borsig é oggi un’ area moderna e residenziale con appropriate infrastrutture.
Il centro medico fondato nel Diciottesimo secolo, oggi conosciuto come il famoso Charité é uno dei centri di ricerca medica piú innovativi e rinomati del mondo. L’universitá Humboldt é una della universitá piú prestigiose in Germania. Grandi compagnie come Schering e la Fabbrica Reale di Porcellane Prussiane dominano il centro di Berlino come primo luogo d’impiego.
I tipici distretti operai suburbani di Moabit, Tiergarten, Wedding, Gesundbrunnen e Hansaviertel, si sono recentemente sviluppati nelle ultime due decadi, trasformandosi in una moderna area residenziale.
Gli abitanti di Berlino sono composti per la maggior parte da giovani tra i 25 e i 45 anni. Attrazioni culturali, musei, ristoranti, teatri, sale concerti, e le esclusive vie commerciali di “Friedrichstrasse” e Potsdamer Platz”,offrono un senso cosmopolita ai suoi residenti e visitatori. Un luogo perfetto in cui rilassarsi é sicuramente il parco di Tiergarten: il polomone verde di Berlino.
Nel corso del suo sviluppo storico, da una citta´ divisa dal muro a un governo federale tedesco Mitte si é trasformato nel distretto governativo della cittá. Ospiti internazionali si sentono attratti dal suo fascino particolare. Edifici storici come quello di “Hackische Höfe” e “Rosenthaler Höfe” creano un equilibrio tra la vita lavorativa e quella privata in un modo perfetto. In questa zona non c’é pericolo di strade vuote la sera di notte, ne criminalitá. Un sano mix tra commerciale e residenziale migliora la qualitá della vita, e attrae le famiglie.
Il distretto centrale é eccezionalmente servito dai mezzi pubblici (autobus, tram, treni e metropolitane). Infrastrutture mediche, negozi, parchi, bar e ristoranti sono alla portata di mano. La stazione centrale vicina al Reichstag provvede un’ eccellente connessione nazionale ed internazionale. Questi vantaggi hanno trasformato c negli ultimi anni. Tra questi classici edifici residenziali lo stile delle case é diventato moderno ed esclusivo. La fascia di prezzo si aggira tra i 1.100 Euro per m2 e i 5.000 Euro per m2, nelle posizioni migliori anche molto di piú. Il mercato degli affitti é cresciuto da 4.50 Euro per m2 a 18 Euro per m2. La tendenza sará quella di crescere!
Origine: www.berlin.de, Plötz Immobilienführer Berlin 2012; GSW Wohnmarktreport 2012